Mono, stereo, bilanciato, sbilanciato, TS, TRS, TRRS ...

by Published on 5th February 2015 13:13 Numero di Visualizzazioni: 9590
Ripropongo in forma di articolo un post che avevo scritto qualche tempo addietro, con il quale cercare di fare un po' di chiarezza sull'intricato mondo dei cavi e delle connessioni.
Infatti molto spesso si sentono nominare cose come "I Jack Stereo", definizione oramai comunemente usata ma formalmente sbagliata.

La differenza principale fra MONO/STEREO BILANCIATO/SBILANCIATO sta nel fatto che i primi sono segnali, i secondi connessioni.
DEFINIZIONI
MONO: Segnale composto da un solo flusso sonoro.
STEREO: Coppia di due segnali mono, distinti fra loro.
CONNESSIONE SBILANCIATA: Collegamento elettrico nel quale vengono utilizzati DUE conduttori per ogni segnale, il positivo e la massa.
CONNESSIONE BILANCIATA: Collegamento elettrico nel quale vengono utilizzati TRE conduttori per ogni segnale, il positivo, il negativo e la massa.
Il positivo ed il negativo trasportano due copie dello stesso segnale, invertite di fase fra di loro.
Questa connessione viene definita simmetrica in quanto i due conduttori e i relativi morsetti di collegamento sono nelle medesime condizioni elettriche rispetto alla terra.
Viene utilizzata perché risulta meno affetta ai disturbi elettrici, che venendo captati in modo pressochè identico dai due conduttori di segnale vengono annullati durante il ribilanciamento.
I CONNETTORI
I connettori maggiormente usati nel campo dell'Home Recording sono i Jack (TS, TRS, ..) e gli XLR (Chiamati anche CANNON).
A seconda del numero di conduttori che utilizzano, consentono connessioni differenti.
JACK TS:
Il Jack TS (Tip, Sleeve) ha solamente due connetori, e permette esclusivamente connessioni MONO SBILANCIATE.

JACK TRS:
Il Jack TRS (Tip, Sleeve, ring) ha tre connettori.

Può quindi venir utilizzato in configurazioni differenti:
Connessione MONO BILANCIATA: Il Tip ed il ring trasportano lo stesso segnale, invertito di fase fra di loro.
Connessione STEREO SBILANCIATA: Il Tip ed il ring trasportano due distinti segnali.
Se gli oggetti da collegare lo consentono, può essere usato anche come connessione MONO SBILANCIATA. In questo caso uno dei conduttori non viene utilizzato.
XLR:
Il connettore XLR viene normalmente utilizzato per connessioni BILANCIATE, ma può essere usato anche per quelle SBILANCIATE.
La connessione BILANCIATA userà tutti e tre i conduttori:

La connessione SBILANCIATA solamente due:

ALTRE CONNESSIONI:
Sono ovviamente possibili connessioni diverse, usando connettori di standard meno diffusi.
Ad esempio questo jack TRRRS potrebbe permettere quattro connessioni MONO SBILANCIATE, due STEREO SBILANCIATE oppure una STEREO BILANCIATA.

Volete degli esempi comuni di connettori con più anelli (Ring)?

ERRORI COMUNI
Spesso si sente dire "Jack Stereo". Il jack stereo semplicemente non esiste.
Esiste il jack a tre conduttori che può essere indistintamente usato per una connessione MONO BILANCIATA oppure per una STEREO SBILANCIATA. Se gli apparecchi lo permettono, anche per una connesstione MONO SBILANCIATA.
APPROFONDIMENTO
Esiste una connessione particolare, che prevede un connettore BILANCIATO da un lato ed uno SBILANCIATO dall'altro.
Viene chiamata connessione SEMI BILANCIATA.
Infatti molto spesso si sentono nominare cose come "I Jack Stereo", definizione oramai comunemente usata ma formalmente sbagliata.

La differenza principale fra MONO/STEREO BILANCIATO/SBILANCIATO sta nel fatto che i primi sono segnali, i secondi connessioni.
DEFINIZIONI
MONO: Segnale composto da un solo flusso sonoro.
STEREO: Coppia di due segnali mono, distinti fra loro.
CONNESSIONE SBILANCIATA: Collegamento elettrico nel quale vengono utilizzati DUE conduttori per ogni segnale, il positivo e la massa.
CONNESSIONE BILANCIATA: Collegamento elettrico nel quale vengono utilizzati TRE conduttori per ogni segnale, il positivo, il negativo e la massa.
Il positivo ed il negativo trasportano due copie dello stesso segnale, invertite di fase fra di loro.
Questa connessione viene definita simmetrica in quanto i due conduttori e i relativi morsetti di collegamento sono nelle medesime condizioni elettriche rispetto alla terra.
Viene utilizzata perché risulta meno affetta ai disturbi elettrici, che venendo captati in modo pressochè identico dai due conduttori di segnale vengono annullati durante il ribilanciamento.
I CONNETTORI
I connettori maggiormente usati nel campo dell'Home Recording sono i Jack (TS, TRS, ..) e gli XLR (Chiamati anche CANNON).
A seconda del numero di conduttori che utilizzano, consentono connessioni differenti.
JACK TS:
Il Jack TS (Tip, Sleeve) ha solamente due connetori, e permette esclusivamente connessioni MONO SBILANCIATE.

JACK TRS:
Il Jack TRS (Tip, Sleeve, ring) ha tre connettori.

Può quindi venir utilizzato in configurazioni differenti:
Connessione MONO BILANCIATA: Il Tip ed il ring trasportano lo stesso segnale, invertito di fase fra di loro.
Connessione STEREO SBILANCIATA: Il Tip ed il ring trasportano due distinti segnali.
Se gli oggetti da collegare lo consentono, può essere usato anche come connessione MONO SBILANCIATA. In questo caso uno dei conduttori non viene utilizzato.
XLR:
Il connettore XLR viene normalmente utilizzato per connessioni BILANCIATE, ma può essere usato anche per quelle SBILANCIATE.
La connessione BILANCIATA userà tutti e tre i conduttori:


La connessione SBILANCIATA solamente due:

ALTRE CONNESSIONI:
Sono ovviamente possibili connessioni diverse, usando connettori di standard meno diffusi.
Ad esempio questo jack TRRRS potrebbe permettere quattro connessioni MONO SBILANCIATE, due STEREO SBILANCIATE oppure una STEREO BILANCIATA.

Volete degli esempi comuni di connettori con più anelli (Ring)?

ERRORI COMUNI
Spesso si sente dire "Jack Stereo". Il jack stereo semplicemente non esiste.
Esiste il jack a tre conduttori che può essere indistintamente usato per una connessione MONO BILANCIATA oppure per una STEREO SBILANCIATA. Se gli apparecchi lo permettono, anche per una connesstione MONO SBILANCIATA.
APPROFONDIMENTO
Esiste una connessione particolare, che prevede un connettore BILANCIATO da un lato ed uno SBILANCIATO dall'altro.
Viene chiamata connessione SEMI BILANCIATA.
Messaggio vBulletin