• Slate - Monster Extreme Dynamic (free)

    Slate - Monster Extreme Dynamic (free)

    by Published on 5th August 2016 13:50
    Slate Digital rilascia il nuovo plugin gratuito Monster Extreme Dynamic Processor, un compressore che emula i settaggi estremi "all buttons in" di un vintage FET limiter.



    Oltre ai classici parametri di un compressore, abbiamo la possibilità di controllare il Dry/Wet, il parametro "High Frequency Detection" per far reagire in modo più estremo il comp alle alte frequenze, il tasto Punch, ed il parametro "Variable High-Pass Filter"



    Disponibile sia Mac che per Windows, nei formati VST 2-3, AU, AAX 32-64bit
    Richiede iLok 2

    Link al Download
    http://monster.dl.drumclassroom.net/

    Comments 9 Comments
    1. lordadb -
      Solo chi ha premuto fisicamente tutti i quattro tasti 4, 8, 12 e 20 su un 1176 con le quattro dita della mano può capire.

      Per le nuove generazioni c'è il tasto ALL sui plugins Waves e Softube.

      Comunque a caval donato...
    1. Turi Curello -
      Che palle l'iLok 2...
      Uffaaa... -_-
    1. cavaliereinesistente -
      Citazione Originariamente Scritto da Turi Curello Visualizza Messaggio
      Che palle l'iLok 2...
      Uffaaa... -_-
      https://www.thomann.de/it/pace_ilok_2.htm
      ...la prendi una volta per tutte e ti togli il pensiero
    1. Turi Curello -
      Citazione Originariamente Scritto da cavaliereinesistente Visualizza Messaggio
      https://www.thomann.de/it/pace_ilok_2.htm
      ...la prendi una volta per tutte e ti togli il pensiero
      Giammai!!!
    1. MHL -
      Citazione Originariamente Scritto da cavaliereinesistente Visualizza Messaggio
      https://www.thomann.de/it/pace_ilok_2.htm
      ...la prendi una volta per tutte e ti togli il pensiero
      Francamente non capisco perché un oggetto del genere debba costare così tanto
    1. MRK_LAB -
      Citazione Originariamente Scritto da MHL Visualizza Messaggio
      Francamente non capisco perché un oggetto del genere debba costare così tanto
      Si fanno pagare il © sul SW stoccato sui 3 microgrammi di silicio che lo contengono.
    1. cavaliereinesistente -
      Ovviamente perché è un brevetto, perché sono stati bravi a diventare uno degli standard più diffusi, perché devono poter mantenere i server a cui ogni utente si collega per la gestione delle licenze (garantendoti un livello di sicurezza adeguato) e non ultimo perché su una chiavina puoi tenere migliaia (o decine di migliaia) di euro in licenze. Poi è ovvio che di per sé varrà pochi spiccioli. Ma anche un paio di Converse vale 5 euro esagerando, eppure lo paghi 80. E non accedi neppure ad un server


      Inviato dal futuro con il mio iPhone 9s utilizzando Parlatartina
    1. Edi -
      Non la compro per principio, so che appena comprerò la iLok 2 uscirà la iLok 3 e la 2 verrà deprezzata.
    1. cavaliereinesistente -
      Mah, in quasi 20 anni l'hanno rinnovata una volta sola... ci sono restyling più frequenti sulle automobili che non sulle iLok