Ciao a tutti
Chiedo a voi esperti
Sto facendomi con calma un buon setup analogico
Essendo piuttosto assolutistico nelle mie scelte ho quasi rimpiazzato tutti i
plugin,vst,strumenti digitali etc con strumenti veri.
Rimane il pianoforte digitale (che ormai preferisco microfonare
piuttosto che collegare alla scheda via jack) e la registrazione vera e propria.
Non riesco ad essere soddisfatto dal sistema schede audio daw,soprattutto
su chitarre acustiche ma in generale su ogni strumento e voce la resa e' poco profonda e rispecchia non proprio fedelmente cio' che invece sento suonando.
Ho provato tempo fa un registratorino portatile della zoom e riesce a carpire piu realismo dall'ambiente e dallo rispetto a sistemi di mic,pre,convertitori e daw il tutto di livello medio alto.
Ora mi e' venuto un dubbio: E se il problema fosse la cpu in recording?
Cioe' secondo voi e' possibile che un i7 e un i3 non si differenzino soltanto
nella quantita' di dati che riescono a elaborare (con conseguente overload) ma anche
nel modo con cui elaborano? E una catena audio outboard anche di livello
potrebbe poi non rendere perche' la registrazione in daw risente
di un processore generico per quanto potente?
Detto questo,pur essendo intenzionato a fare un upgrade di convertitori vi chiedo:
scegliere di investire su un ottimo registrazione digitale hardware emancipandosi
dal processamento del computer potrebbe essere migliorativo nella qualita' in recording?