-
sto cercando maudio 1010lt breakout cable
http://www.inta-audio.com/computer-m...ut-cable-p4946
nessuno ce l'ha e non se ne fa niente, oppure sa dove posso procurarmelo?
-
-
probabilmente dirò una castronata ,ma dalla foto sembra simile ad un vecchio cavo seriale rs232.. in questo caso basta anche un vecchio cavo di stampante o dispositivi vecchi che usavano la porta seriale... era una interfaccia molto diffusa quindi puoi estendere la richiesta anche a qualche amico cha ha ancora un rottame di computer nel garage...
immagino che anche chi ripara/assembla computer potrebbe avere qualche rimanenza da qualche parte, se è così per poco (o per niente) te lo può dare
in ogni caso verifica che sia quello l'attacco
-
-
Io ho in giro delle seriali vecchie ma non corrispondono, probabilmente esisteranno anche compatibili
-
-
http://www.amazon.it/PROLUNGA-SWITCH...ETTORI+25+POLI
questo potrebbe essere compatibile? dato il prezzo potrei comunque provare
-
-
l manuale non dice niente sulla sigla del connettore? se non ricordo male ne esistevano di diverse forme ma erano lo stesso numero di piedini
comunque @cavaliereinesistente; ci potrebbe dire qualcosa perchè ha queste schede
-
-
44,1 kHz (16bit)
Uhm, la 1010 e la 1010 LT sono parecchio diverse, perché quest'ultima ha tutto a bordo scheda, ed, appunto, un breakout che temo abbia un wiring tutto suo (come quasi sempre succede in questi casi), nonostante il tipo di connettore sia standard. Quindi o hai la fortuna di trovarne uno di recupero (magari di qualcuno a cui si è guastata la scheda), o trovi uno schema e ti avventuri nel fai-da-te. Oppure ancora compri la mia con rack esterno...
-
-
44,1 kHz (16bit)
sto cercando maudio 1010lt breakout cable
Alt, scusate, ho preso una cantonata... Non parliamo di 1010LT (ho visto il termine breakout e mi ha confuso), in realtà quello della 1010 non è un breakout in senso stretto, ma un semplice cavo D-SUB 25
[EDIT] sì, quella su amazon che hai postato dovrebbe funzionare... Ma magari prova a cercarne una di recupero
Ultima modifica di cavaliereinesistente; 23rd November 2014 alle 19:25
-
-
44,1 kHz (16bit)
sto cercando maudio 1010lt breakout cable
Ti ho trovato anche lo standard del wiring: IEEE-1284 (che poi è quello da stampante parallela). Trova un cavo a 25 pin che abbia la dicitura "IEEE-1284 compliant" e sei a posto. Mi dovete una bira 
ImageUploadedByTapatalk1416767424.577259.jpg
Ultima modifica di cavaliereinesistente; 23rd November 2014 alle 19:32
-
I seguenti utenti ringraziano cavaliereinesistente per questo utile post:
- + Show/Hide list of the thanked
-
-
In realtà parlo di 1010lt, va bene ugualmente?
-
-
44,1 kHz (16bit)
Capperi, no! La LT non ha rack esterno, quindi ha i breakout direttamente con i connettori audio, midi e s/pdif... Ricadiamo quindi nella mia prima risposta. Per intenderci, ti servono questi:
ImageUploadedByTapatalk1416775980.304093.jpg
-
-
Quelli li ho, il problema è prolungare il cavo in modo che non debba armeggiare dietro al pc, quindi mi collegherei alla presa pci e ai cavetti nella foto
-
-
Asy, riesci a mettere qualche foto dei connettori?
Da quel che ho capito tu vorresti semplicemente "prolungare" i cavi esistenti, nel qual caso basterebbero dei normali cavi "Pin-to-pin" maschio/femmina...
Od ho capito male?
Cracker

-
-
-
-
44,1 kHz (16bit)
Ok, ce l'abbiamo fatta... Serve prolunga D-Sub 25 maschio-femmina
-
I seguenti utenti ringraziano cavaliereinesistente per questo utile post:
- + Show/Hide list of the thanked
-
les2 (27th November 2014)
-
44,1 kHz (16bit)
...la notte porta consiglio... ed anche sconsiglio.
In particolare, ti sconsiglierei la soluzione della prolunga pin-to-pin generica, perché mentre nella 1010 dalla porta D-SUB entrano solo dati digitali provenienti dai convertitori a rack, sulla 1010LT entra ed esce direttamente segnale audio analogico, e trasportarlo in un cavo dati generico (sulla cui schermatura dall'esterno e la prevenzione del crosstalk fra i singoli conduttori ho parecchi dubbi) temo non sia una buona idea. Ergo, ti conviene puntare su una prolunga D-SUB 25 specifica per l'audio... che malauguratamente sono anche piuttosto costosette (Cordial ed ALVA forse le più abbordabili), oltre al fatto che devi prestare attenzione al tipo di pinout perché ci sono diversi standard.
A questo punto, credo forse ti convenga prolungare direttamente i cavi audio a valle del breakout.
-
-
Ti dirò Cavaliere... ho avuto il tuo stesso pensiero, però mi son venute in mente due cose:
1) Un cavo D-sub 25 poli Pin2pin M/F costa due lire, quindi è un tentativo affrontabile economicamente.
2) Ricordo anche che quei cavi avevano una certa schermatura. Se sia sufficiente per un uso audio non saprei, ma non ne erano del tutto sprovvisti.
Alla luce di questo, io un tentativo lo farei
Cracker

-
-
-
-
44,1 kHz (16bit)
A parte il fatto che con poca spesa puoi comunque fare la prova con il cavo prolunga da 25 poli, visto comunque che oltre il discorso schermatura ti si potrebbe presentare qualche problema di diafonia tra i vari ingressi, io ti consiglierei invece di comprare un tot di banalissimi cavetti RCA (maschio/maschio) e XLR (maschio/femmina) e poi di farti un pannellino forato (magari di compensato o anche di plastica) dove potresti inserire degli adattatori femmin/femmina come questi
Per gli XLR potresti fissare sul pannello direttamente le femmine dei cavi prolunga
Il pannellino poi potresti anche abbellirlo applicandoci un foglio di carta adesiva su cui avrai stampato in precedenza una figura a grandezza naturale con le scritte relative ad ogni singolo connettore.
-
I seguenti utenti ringraziano MHL per questo utile post:
- + Show/Hide list of the thanked
-
asylanten (27th November 2014)
-
è proprio quello che pensavo di fare, è la soluzione più logica a questo punto
-
-
8 kHz
ciao,
anch io ho lo stesso problema e ho contattato la maudio e mi ha fornito lo schema pin del conttettore.
se vi può essere utile lo posto qua
Allegato 1772
Allegato 1773
il D-Sub 25 l ho trovato su un bazar cinese a 3 euro spedito, stò aspettando che arrivi così da provare...
-
I seguenti 2 utenti ringraziano ema per questo utile post:
- + Show/Hide list of the thanked
-
Cracker (20th July 2017), turbopage (17th July 2017)