Ragazzi io non posso che dare ragione praticamente a tutto quello che è stato scritto.
E ringrazio tutti, sapendo benissimo "il calibro" di chi è intervenuto.
Tante cose le avrei consigliate io stesso se un altro utente avesse fatto la mia domanda.
Ma purtroppo la realtà è quella che vi ho descritto.
Il lavoro che sto facendo non è un divertimento, credetemi.
Anche perché siamo un gruppo di 8 elementi e capite bene che anche solo organizzare le registrazioni per ciascuno non è facile.
Non siamo dei ragazzini, non siamo dei professionisti, ognuno di noi ha i suoi impegni lavorativi/familiari, per cui la cosa purtroppo si trascina inevitabilmente all'estremo.
Se avessimo avuto il budget, io adesso andrei in uno studio a far ascoltare i miei mix solo per dare un'idea della sonorità del brano, dopodiché darei in mano tutto ad un professionista che rifarebbe tutto quello che riterrebbe necessario.
La scorsa settimana, quando ho fatto ascoltare il tutto, la mia domanda è stata: "dimmi onestamente se ritieni necessario un re-missaggio del materiale oppure se per te è sufficiente il Mastering".
La risposta è stata "basta il Mastering".
Il discorso degli stem l'ho iniziato io, mea culpa, ritenendo di dare all'me un minimo di azione in più su leggere correzioni da fare in casi specifici.
E' una cosa che mi tranquillizza anche psicologicamente, ben conoscendone i caratteri tecnici.
Riguardo agli stem, seguirò quanto consigliatomi.
Vi ringrazio molto.