Quest'estate, piu' per esercitarmi che per altro, vorrei provare a riregistrare la demo di un ragazzo che conosco. Visto il risultato che ha ottenuto lui da solo, mi sembra difficile riuscire a fare di peggio, ma tutto e' possibileconsiderando anche che ho molta piu' familiarita' con la produzione al computer che con la registrazione di strumenti veri.
Ho scheda audio, software, ma mi mancano i microfoni. Possiedo solo 2 microfoni comprati tempo fa usati, di cui non ricordo la marca; sono due discreti microfoni per voce, a condensatore per live, quindi hanno gia' una membrana che ha gia' la funzione del filtro anti-pop.... scusate se non ricordo il nome, ma al momento li ho a casa dei miei in Sicilia, e io sono in tutt'altra parte d'Italia.
Sto quindi valutando se comprare qualche altro microfono, il piu' versatile possibile. Il demo sara' voce e chitarra acustica, non so se da registrare in contemporanea o separatamento.
Dato che non ne possiedo pensavo di prendere un sm58, microfono versatile che sicuramente potro' riutilizzare anche in altre occasioni. Oppure un sm57?
Oppure mi consigliate qualche microfono a condensatore ne' troppo ciofeca, ma nemmeno troppo caro?
Ho sentito alcune demo su internet di mic cinesi economicissimi, ma pur non avendo un orecchio allenato sento una "metallosita'" che non mi piace molto, forse meglio un sm57 o 58 a questo punto?