Ciao ragazzi.![]()
Domani ho una sessione di registrazione interessante. Il pianista mi ha richiesto un suono con sordina che metta in evidenza il rumore dei tasti e della meccanica quasi più del suono stesso del piano, per ottenere una timbrica originale e non convenzionale. Questo il mio setup di partenza:
Sto utilizzando la mia comprovata tecnica microfonica per il suono principale, microfonando con i miei due valvolari (su preamp Millennia HV-3C) la parte inferiore del piano e aggiungendo due mics a diaframma stretto (due semplici t.bone SC 140 su preamp TC Electronic molto lavorati di eq già in fase di ripresa) per catturare i rumori. Il tutto confluisce su un bus che viene ulteriormente processato in modo tutt'altro che omeopatico su API 5500 e Chandler TG1.
Può sembrare banale, ma un piano effettivamente non troppo rumoroso come il mio, ha richiesto parecchie prove e posizionamenti prima di ottenere un risultato efficace in tal senso. Alla fine ho optato per un compromesso, concentrando la maggior parte della ripresa verso il centro della tastiera, dove è più probabile che le mani indugino, per cogliere il suono percussivo di stampo legnoso che ne esce quando viene premuto e rilasciato il tasto. L'idea di inserire anche la sordina caratterizza fortemente il timbro finale.
Sto valutando se inserire una room monofonica con un mic a nastro per contestualizzare e posizionare il piano in uno spazio tridimensionale definito (anche se sembra una contraddizione in termini, per me alle volte funziona, a patto di giocare con il panning in modo efficace). Non sarà un piano solista, ma è praticamente lo strumento principale. Tutto da vedere.
Vi tengo aggiornati.![]()