ciao a tutti;
spero di far cosa gradita, ho ricevuto un mese fa il dac in questione e ora vorrei parlarvene.
questi sono i convertitori che ho avuto fino ad ora:
- motu 828x
- motu 16a + monitor 8
- apogee symphony i/o 8x8
la prima impressione è ottima, il package è completo, dac con cavo usb, alimentazione e comando remoto.
ho pensato molto prima di fare questo acquisto, il ballottaggio era tra il Mytek Brooklyn Dac + e il Crane Song Solaris.
alla fine ho optato per il Mytek in quanto ha il pre phono incorporato, utilissimo per collegare il mio Rega Rp6 con testina At440Mlb.
purtroppo non ho potuto fare un confronto A/B in quanto l'apogee l'avevo venduto in precedenza. con l'apogee mi sono trovato abbastanza bene, ma aveva un paio di dettagli che lo rendevano poco fruibile per me (l'aggiornamento firmware complicato, connessioni solo db, compatibile solo con Mac ecc)..
posso dire che a mente lucida la differenza non è moltissima, ma tra le motu e l'accoppiata apogee/mytek la differenza c'è..
dopo questa premessa posso partire con la mini-recensione:
tutte le connessioni sono al posto giusto, la scocca è in metallo e la finitura anteriore nera è davvero bella, si vede che è un prodotto che strizza l'occhio al mercato hifi.
il doppio schermo è ottimo e intuitivo, sono contento che non l'hanno fatto touch, in quanto io ho le mani grandi e faticherei a utilizzarlo. ci sono due uscite cuffie che utilizzo con delle dt880 pro e con delle ath-m50x. ottimo pilotaggio e ottima riserva di volume.
sul frontale inoltre ci sono i 4 tasti fisici e una rotella per il volume e per cambiare le varie impostazioni in abbinata ai 4 tasti.
il dac funziona anche in stand-alone, caratteristica che per ascolti di puro diletto mi piace moltissimo. anche perché ti da la possibilità in un impianto hifi di rinunciare al preamplificatore e al pre phono (2 costi in meno).
lo sto usando principalmente con le neumann kh 120, ma l'ho anche provato con le b&w 802 con il finale primare a32.
in entrambi i casi mi è piaciuto molto per l'ottima trasparenza e per la facilità d'uso, naturalmente la differenza tra i due sistemi è abissale..
non vedo l'ora di essere nella nuova casa, dove avrò una stanza dedicata trattata per ascolto e per il mix.
il pre phono è ottimo, l'ho confrontato in A/B con un lehmann black cube di un amico e non ho trovato differenze, quindi mi ritengo soddisfatto..
se avete domande sono a vostra disposizione..