-
consiglio Desktop
Ciao a tutti chiedevo un consiglio, ho un budget limitato, max 400 euro per un nuovo computer, ora sto lavorando con un vecchissimo intel Core 2 DUO CPU E4400 2.00 GHz con 4 mega di Ram su Windows 7, il pc comincia a darmi un po' di problemi di prestazioni.
Io lavoro con Protools MP 8.0.4 e ho un uso prevalentemente su audio, con un uso molto limitato di virtual instruments, purtroppo questa è una versione di protools che funziona esclusivamente con alcune Maudio e io ho la 1010 lt, quindi per utilizzare il software dovrò installarci forzatamente questa scheda.
Avete consigli da darmi?
-
-
44,1 kHz (16bit)
io prima di acquistare un nuovo PC ti proporrei quasi un downgrade su Windows XP
io sto continuando ad usare XP e per quello che devo fare va bene, riesco a caricare anche 300 tracce audio e non so neanche se potrei fare lo stesso con un PC con windows10 e 32 GB ram
-
-
in realtà uso anche un DELL DIMENSION 521 con AMD ATHLON 64x2 DUAL CORE 4400 2.3 Ghz con 2 Gb di RAM, su questo ho xp,entrambi i computer stanno tirando un po' la corda, il problema è che se prendessi un pc nuovo, la pci non sarebbe più adatta e le mie due schede maudio 1010lt non potrebbero starci, la mia versione di Protools funziona solo con MAudio, dovrei trovare una fast track pro a poco, altrimenti dovrei fare un upgrade di PT e quindi poter usare quello che voglio come scheda audio...
-
-
44,1 kHz (16bit)
la mia idea era che il SO Windows XP sia un po più leggero di W7
e che forse quel margine in più ti potesse bastare
oppure provare ad aggiungere 2 GB RAM sul AMD e vedere come si comporta...
anche perché il cambio di software comporta tempo da dedicarci e il cambio delle abitudini che per noi che non lo facciamo di mestiere potrebbe non essere il caso...
-
-
Ho trovato una fast track pro in occasione a pochi km da casa e l'ho presa, con una scheda usb ho un po' più di libertà
-
-
Sicuramente l'USB è il futuro (e pure il passato, povero FireWire!), in ogni caso potresti pure dare un'occhiata ai componenti per PC usati. So che si può storcere il naso con apparecchiatura elettronica usata, ma spesso si trovano cose che hanno avuto poche ore di lavoro.
-
-
Non ho problemi con l'usato, anche il computer che sto usando da anni era un computer da ufficio usato
-
-
In internet è un po' una jungla, esiste qualche sito sicuro dove valutare acquisti di pc ricondizionati?
-
-
Alberto io ho sostituito il mio vecchio fisso da poco: si tratta di un i5 (non ricordo quale) con 16Gb di ram, ssd 500 e case antec silent.
Se vuoi possiamo sentirci in pvt
-
-
Perfetto
-
-
44,1 kHz (16bit)
Non conosco la "potenza" attuale del tuo core 2 duo, ma ti posso dire che io sto da anni (più di 10?) con un Athlon II X4 640 da 3GHz che attualmente regge con disinvoltura sia Win10 che l'ultima release di Ubuntu, entrambi a 64bit, ma ci ho caricato 8GB di ram.
Ovvio che va considerato anche il fatto che io non sono soggetto ad usi intensivi con quintalate di plug-in e tracce in simultanea, ma forse potresti anche valutare solo di potenziare un po' il tuo sistema attuale aggiungendo ram e magari sostituendo il processore con quello più prestante supportato dalla tua scheda madre.
Tutto ciò solo per "dovere di cronaca", se hai già modo di risolvere con il vecchio PC di Turbo che ha ovviamente qualche marcia in più quella è la via più ovvia
-
-
Si mi sono messo d'accordo con Turbo, il vecchio PC non lo butto, ma lo useró
per altro o per sessioni leggere
-