Uppo perchè sono sempre interessato alle vostre soluzioni e samples, sempre dinamico + ribbon.
Uppo perchè sono sempre interessato alle vostre soluzioni e samples, sempre dinamico + ribbon.
Buongiorno Lord,
visto il tuo interessamento telecasteriano oggi pomeriggio vedo di registrare qualcosa. Ho una sessione di registrazione chitarristica pertanto farò saltare in padella qualche strimpellata. Posterò appena possibile.
Buona domenica :-)
Benissimo, Dan!![]()
Mi dispiace non riuscire a partecipare con costanza al forum ma quando posso cerco di dare il mio piccolo contributo.
Ho passato l'estate a mò di topo da studio (che per me è il top :-)) e concerti (qui al nord siamo davvero fortunati) con piccolissime parentesi vacanzerecce, quanto basta per non auto bollarmi come asociale. La cosa grave è che la mia dolce metà mi appoggia. La cosa è preoccupante.
Comunque vedrò di utilizzare sempre l'accoppiata del tread, Ribbon + dinamico.
Ciao
Visto che è attinente a questo 3d, linko qui la prova fatta per testare un delay, più o meno stessa tecnica di registrazione (come si può vedere dalla foto sul thread).
Appena avremo finito posterò il lavoro... Anche noi in studio per registrare le ( LA ) chitarre abbiamo usato l'accoppiata dinamico+ribbon. Un SM57 ( credo senza mod ) e un Fathead II modificato.
Se non ricordo male alla fine li abbiamo piazzati abbastanza lontani ( 30-40cm, forse di più). Stavamo usando unicamente una 1x12.
così, giusto per far aumentare il numero di post.
Il Cascade FatHead II era la mia scelta obbligata, prima di "incontrare" l'R1 Active MK III. Ma ti dirò, me lo prenderò comunque tra non molto.
Mi piace tantissimo come suona anche senza il trasformatore Lundahl.
Così.
Uno storico utente dell'altro forum mi fece sentire anche i suoi samples di chitarre hi-gain, con un confronto w/Lundahl e senza.
Lì la dinamica era ovviamente azzerata dalla distorsione e la differenza praticamente non c'era. Probabilmente su un crunch o un pulito la differenza comincia a diventare importante.
Si,concordo col tuo parere...
Per noi (e per i miei ampli), avendo usato puliti/crunch vecchio stile la dinamica era fondamentale...
Però devo ammettere: abbiamo fatto test "grezzi" anche sulle voci e il cambio di trasformatore si è sentito.
ma poi: spendiamoli sti soldi![]()
!
Lo faccio già troppo.Ho preventivato l'acquisto di un Lewitt LCT 640 e ancora non l'ho preso (sono in fase progettazione live e i soldi stanno andando via lì), perchè mi serve un mic muletto rigorosamente FET (anche - ebbene si - per abbattere i tempi di warm-up dei valvolari per registrazioni ultra veloci) e questo mi piace davvero tantissimo.
Sono OT, per questo argomento aprirò un thread appena comincio a vedere la luce dal buio del mio portafogli.![]()
Scusa Lord... mi sono espresso male.
Spendiamoli sti soldi! Dandoli a uno sponsor del forum...!
Esatto, prendinti un Cajon.![]()
![]()
Prima o poi faccio anche questo!![]()
do una spolverata a questo thread dopo essermi appena iscritto
sarebbe utile avere delle tracce DI di chitarra, in modo da usare le stesse per le varie prove in modo da poter fare dei confronti più obiettivi.
P
Si, in effetti queste non sono prove analitiche, ma orientative. La proposta è interessante, sviluppiamola.
Tu hai delle D.I. pronte, per caso?
io avrei delle tracce che avevo scaricato non mi ricordo più perché motivo, ce le ho qui nel PC dell'ufficio.
però sono mp3, in compenso sono generi diversi.
https://drive.google.com/file/d/0B-9...it?usp=sharing
Io, appena posso faccio la mia parte e reampo.![]()